Forum Replies Created
- Posts
-
- 12th Gennaio 2011 alle 11:50 am
- in reply to: Capo verde a Febbraio
ciao Marco
scusa! mi sono espressa male ( forse la fretta..) No io mi riferivo solo al fatto che in una settimana oltre a Sal e Boavista ( e tra queste sicurmente preferisco l’ ultima), non hai molte possibilità.
comunque S. Nicolao, Brava e Fogo, sono le uniche isole che ancora nn ho visto. ( forse potresti ospitarmi 😉
Scherzi a parte, lo so che ci sono altri posti tranquilli nell’ arcipelago ( io amo per esempio S. Antao), ma per relax in spiaggia ( e che spiagge…) rimango dell’ idea che Boavista e Maio sono le uniche.
A te logo- 12th Gennaio 2011 alle 10:59 am
- in reply to: -20 alla partenza.info boa
ciao
per quanto riguarda la sicurezza, c’è da dire che nel passato ci sono stati assalti a turisti ( specialmente nel periodo estivo di alta stagione). L’ amministrazione in seguito a questo, con il supporto di imprenditori, hotels, etc.. ha rinforzato la squadra e i pattugliamenti delle spiagge. ma boavista ha 55 km di spiagge bellissime, alcune molto isolate.
Ultimamente ( gli ultimi 2 – 3 mesi ) non si è sentito più nulla e spesso vedo turisti in giro da soli. Il mio consiglio è di andare a vistitare questa isola e di tenere gli occhi aperti come del resto, facciamo ovunque… Non portare gioielli vistosi, non portare molto denaro contante se si va in escursione ( non serve, non ci sono boutique costose in giro..) e non ostentare il nostro benessere, tutto qui.
Girate tranquillamente e senza angoscia, cercando magari di evitare le spiagge isolate all’ imbrunire… ma per il resto tranquilli. Boavista vi piacerà.
Grazie per l’ offerta delle vettovaglie… proprio non saprei, in effetti forse l’ unica cosa potrebbe essere un salamino ; – )
qui non se ne trova..
Ma dovremmo fare un appuntamento in aereoporto, dove del resto io vado ogni mercoledì o venerdì, a distribuire volantini della baobabtour Lda ( piccola agenzia di escursioni per clienti tedeschi – http://www.mybaobabtour. com ) mia e di mio marito.
Mi riconosci xkè ho la polo ( blu o rossa ) della ditta.A risentirci e arrivederci a Boavista!!
- 9th Gennaio 2011 alle 11:45 pm
- in reply to: Capo verde a Febbraio
Ciao
a parte il fatto che non capisco come si possa consigliare s. Nicolau… ok
secondo me devi indirizzarti su Sal o Boavista ( io preferisco Boavista, dove ci abito da 2 anni ). Sono direttamente raggiungibili con l’ aereo dell’ italia e non perdi tempo con i collegamenti interni!
Inoltre boavista ha delle spiaggie fantastiche. Il marine club va bene se vuoi stare vicino al paese. Ma la spiaggia è un pò “riduttiva” per capoverde.
Se ti indirizzi verso altre strutture, tipo il RIU – oppure Royal decameron. Oppure opti per un BB in paese ( ce ne sono di ottimi ) oppure ti affitti un appartamento e sei flessibile…
Il vento può esserci come anche no!
l’ acuqa è un pò freddina e spesso il mare può essere mosso. Certo vicino al paese ( per esempio vicino all’ estoril ) dove si è protetti dall’ isolotto, ci si può bagnare + facilmente che non da altre parti… ma dipende
Buona scelta- 9th Gennaio 2011 alle 11:34 pm
- in reply to: internet a boavista
Ciao,
se sei al marine club, e hai il portatile dietro o I-Phone, ti basta arrivare in piazza e lì hai internet wireless gratis!!!
hei capito benissimo a Capoverde ci si può connettere gratuitamente a internet sia dagli aereoporti internazionali del posto che dalle piazze principali.Bene a sapersi
- 9th Gennaio 2011 alle 11:29 pm
- in reply to: -20 alla partenza.info boa
Ciao
io abito a Boa da quasi due anni.
per la macchina puoi rivolgerti all’ agenzia in piazza centrale ( Morena) se invece preferisci un quad sempre in piazza trovi quad land. Tipici locali capoverdiani, posso solo consigliare il Temanchè al porto ( un container “modificato” dove si mangia un buon pasto a pranzo a poco prezzo. Oppure anche la sera in piazza il bar Naida (ottimo il pesce). Se vuoi spendere qualcosina in più ma la prenotazione è obbligatoria, è il blu Marlin ( sempre in piazza ). Lì mangi molto bene – anche l’ aragosta – a prezzi competitivi ( ca. 20 / 25 euro senza bevande).
altrimenti una pizza fantastica si mangia all’ esplanade in piazza e il venerdì sera c’è sempre musica dal vivo.
Dizionario non ti serve, quasi tutti con un pò di buona volotà capiscono l’ italiano.
Souvenir locali ce ne sono proprio pochi… tutti quelli che sono in giro sono dei senegalesi… vedi tu! meglio è portarsi una bottiglia di vino di fogo ( Cha) o di grog, oppure una scatola di tonno sott’ olio.
Beh i posti che non devi perdere sono molti ( spiagge incontaminate, il deserto, gli spazi … i paesi del nord, il faro ) Io amo quest’ isola e posso solo consigliarla.buon viaggio
- 9th Gennaio 2011 alle 11:07 pm
- in reply to: animali a capo verde
Ciao
nessun problema… qui i gatti non li mangia nessuno!
Io abito a Boavista con i miei 3 cani e 3 gatti e trovo le scatolette e i croccantini. la sabbia non saprei xkè i miei gatti vanno fuori e quindi non ne ho bisogno.
piuttosto informati bene su come fare per “importarli” e non dimenticare di far prima della partenza il prelievo di sangue che escluda il contatto dell’ animale con la rabbia. E’ un esame che viene richiesto qualora dovresti rientrare in Europa con i tuoi animali. Se ne sei sprovvisto gli stessi devono aspettare 3 mesi di quarantena prima di poter rientrare !!!boa sorte
- 28th Novembre 2010 alle 11:04 am
- in reply to: marine club o iberostar
ciao
mi inserisco solo ora nella discussione. Non si possono paragonare il marine club con il Royal decameron e l’ ibero star.
Motivo: il primo è praticamente attaccato a Sal Rei, a praia cabral, mentre gli altri due si affacciano su una delle più belle spiagge di CV ( ca. 6 km di spiaggia bianca di sabbia finissima)Praia de Chave. Il primo è comodo in quanto a piedi raggiungi l’ abitato, gli altri due sono a 9 km di distanza dal centro abitato che si raggiunge in taxi ( 10,00 euro la tratta). La spiaggia del marine club rispetto a quella delle altre due strutture è “stitica” ovvero riduttiva.
Il marine club è stato il primo villaggio sull’ isola, il Royal Decameron ha 5 anni ed un ottima cucina, l’ iberostar è nuovo ( appena un anno di vita). Se io dovessi scegliere, sceglierei sicuramente uno dei due alberghi su praia de Chaves: spiaggia semplicemente unicaaaaa- 11th Settembre 2010 alle 2:22 pm
- in reply to: BOAVISTA webcam
Hallo Daniel,
na klar! : – ) ich habe mich auch beim deutschen Forum angemeldet. Bis bald
Mapi
- 10th Settembre 2010 alle 7:27 pm
- in reply to: BOAVISTA webcam
hello Daniel
sorry, for the late answer.. but I’m not looking every day in the forum. Near Te Manchè there is the Hotel Luka kalema ****; and on the main place maybe you can contact some local shops / agency that are working in the tourism branche: Quad Land / Agenzia Morena / Olitour / Olicar. An other Idea would be to contact direct the “camera municipal” and ask they if they are interested….
Viel Glueck ; – )
- 4th Settembre 2010 alle 8:57 pm
- in reply to: BOAVISTA webcam
hello to you Daniel,
my opinion is to place the webcam at the main square Praza S. Isabel or maybe near the beach old Alfandega / Tè Manchè.
Suerte
- 18th Agosto 2010 alle 8:56 pm
- in reply to: Mountainbike a Boavista
ciao a tutti
per i più sportivi è possibile a Boavista affittare mountainbike o partecipare a escursioni guidate in bici.- 18th Agosto 2010 alle 8:17 pm
- in reply to: capodanno con bambini ?!?
Capodanno è bellissimo e caldo. Io se vuoi posso darti delle dritte per Boavista ( voli diretti da Malpensa e Verona ) o per il villaggio ( soluzione più comoda con bambini, o per un appartamento vista mare. Se ti interessa puoi contattarmi
baobabtourchiocciolahotmailpuntocom e.. buone vacanze- 18th Agosto 2010 alle 8:12 pm
- in reply to: Consigli per capo verde
ciao
abito a Boavista da più di un anno e conosco l’ isola da 5 anni, quindi potrei darti delle informazioni sul dove andare al difuori dei villaggi.
Avrei bisogno di sapere quanto tempo decidi di fermarti e in quanti siete?
A presto.- 18th Agosto 2010 alle 7:48 pm
- in reply to: Voglio trasferirmi a Boa Vista
bentrovato!
io e mio marito ci siamo trasferiti a Boavista – lasciandoci tutto alle spalle più di un anno fa. Abbiamo trovato lavoro nel campo del turismo conoscendo le lingue e ci troviamo bene, anzi benissimo.
Certo è una notevole differenza spostarsi qui con la famiglia ( con figli in età scolare .. Immagino) Bisogna essere coscienti che Boavista e Capoverde hano dei limiti sia dal punto di vista istruzione che sanità.
Inoltre la vita qui non è affatto economica!! Per un affitto di un appartamento di 60/80/ 120 mq si va dai 400 ai 600 euro. Da considerare che l’ acqua e la luce sono care. In due persone stando attenti ai consumi noi spendiamo altri 100 euro al mese. etc….
Certo con la barca al posto tuo potresti avviare un’ attività offrendo per esempio dei trasferimenti o crociere tra le isole…. ma comunque la prima cosa da fare è venire sul posto e rendersi conto di persona. Possibilmente considerare un periodo di soggiorno superiore alle 2 settimane. Boa Sorte!- 27th Luglio 2009 alle 2:32 pm
- in reply to: Chi conosce Anna e Alberto?
Ho letto solo ora la notizia!!!
Mi dispiace tantissimo. Ho conosciuto Alberto nel 2007. Inutile dire, una persona fantastica, disponibile, giovane e con tanti sogni nel cassetto. Sono vicina ad Anna e l’ abbraccio.