Home › Forum › Racconti/esperienze/storie › Squali a Boavista?
Questo argomento contiene 37 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da sabina 17 anni fa.
- Posts
-
A 12 giorni dalla partenza, volevo chiedervi se nel mare di Boavista si può fare il bagno tranquilli….
So che il mare è molto agitato e non voglio assolutamente andare a nuotare al largo, ma mi voglio divertire con le onde vicino alla riva.
Ci sono squali? Sono pericolosi e stanno anche vicino alla riva o possiamo sguazzare tranquille?
Scusate magari è una domanda sciocca, ma l’idea di incontrarne uno mi spaventa molto.
Ciaoho visto quark in tv tempo fa.. parlavano degli squali e non sembra che vengano a riva per attaccare l’uomo.. sembra anzi che siano animali molto ‘timidi’ e preferiscano evitare l’uomo… solo nei film vanno a riva per fare colazione.
Mariangela cara, cosa intendi per “squali di terra”
evitare comunque, naturalmente, di fare il bagno di notte ed assolutamente non tuffarsi nei pressi di zone come Ilheu Branco e Santa Luzia,a meno che non si abbiano tendenze suicide; si può fare il bagno del tutto tranquilli, basta non allontanarsi troppo,chiedere,tenere d’occhio sempre il comportamento dei capoverdiani e generalmente seguirlo.
firma?
Beh, sinceramente non mi avete tranquillizzata…. soprattutto l’ultima risposta….non conosco quelle località. Perchè sarebbe un suicidio?? E non è detto che magari non andiamo a fare una gita in una di quelle belle spiagge deserte, dove magari non c’è nessuno…
Io di solito non nuoto al largo, soprattutto nell’oceano, dove so che ci sono delle correnti fortissime e quindi è pericoloso.
Se mi trovassi di fronte ad uno squalo…. beh non so che reazione avrei, sicuramente cercherei di scappare e sarei terrorizzata. Credo proprio che sarebbe un bello shock…
chissà se avrei ancora il coraggio di fare il bagno in mare?
Però mi consola il fatto che finora non ho sentito nessuna notizia riguardante attacchi di squali alle persone in vacanza a Capoverde…Sabina, a Boavista puoi stare più che tranquilla con gli squali di mare, ci sono ma se ne stanno al largo, in mare aperto. A riva non si avvicinano.
Santa Luzia è l’isola disabitata di Caboverde, Ilheu Branco un isolotto.
Rilassati che non hai nulla da temere, l’unico shock che avrai sarà quando prenderai il volo per tornare.Ciao Sabina,
credo che le località scritte da Cico non siano a Boavista, se non ricordo male!!!
Solo a Curral Velho ci sono parecchi squali, negli altri posti a volte passano, ma non ho mai sentito che qualcuno sia stato attaccato!
Domenica è tornato un mio amico da Boavista, ha fatto il bagno vicino ad uno squalo di un metro e mezzo. Assolutamente innoquo!!!!!Era lontano dalla riva e non è successo niente!!!
Se stai vicino alla riva, non sarà assolutamente pericoloso. Gli squali sono attratti dal sangue e qualche volta dalle sagome dei Surf, altrimenti è molto difficile che attacchino!!!
Beijos
LauraCara Laura ti sei dimenticata di aggiungere che sono attratti anche dalle cose che luccicano, li scambiano per pesci… Quindi è consigliabile per chi li usa, togliersi catenine, bracciali, orecchini insomma qualsiasi cosa luccichi…
A bene, bene, così potrò finalmente capire di cosa stai parlando, che proprio non me lo riesco ad immaginare. Mi avvisi tu quando sarà?
La zona di oceano di Capo Verde è una delle più pescose
quindi gli squali hanno cibo in abbondanza e non si sognano di attacare l’uomo a meno che quello non lo infastidisca……….Cara Rosanna, credo che mariangela abbia incontrato gli squali di terra.. quelli esistono anche in Italia!! non sono mortali come quelli di mare, anche se mordono nel cuore invece che in altri parti del corpo.. i più pericolosi sono quelli che si aggirano la notte.
La cosa curiosa è che Mariangela pur vivendo a Milano come me sia una esperta di squali, pensavo che nei navigli si aggirassero solo trote e lucci. ma probabilmente mentre io ho vissuto per molti anni sulla costa lei ha avuto modo di incontrare squali a due piedi.
citazione:
Cara Rosanna, credo che mariangela abbia incontrato gli squali di terra.. quelli esistono anche in Italia!! non sono mortali come quelli di mare, anche se mordono nel cuore invece che in altri parti del corpo.. i più pericolosi sono quelli che si aggirano la notte.Si parla solo di ‘Squali’, ma le ‘Orche assassine’ ?
Il forum ‘Racconti/esperienze/storie’ è chiuso a nuove discussioni e risposte.