Home › Forum › Racconti/esperienze/storie › Informazioni varie
Questo argomento contiene 86 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da rastabeppe 14 anni, 1 mese fa.
- Posts
-
Rash01 abbiamo capito che hai speso 800euro e il resto lo hai speso in souvenirs ma fuori dal villaggio…scusa se avevo capito male!!
citazione:
In villaggio o in appartamento, l’importante è che andiate in massa a Sal, lasciando perdere le altre isole. Infatti, come dice Arbore, “meno siamo e meglio stiamo”…
adeus
sottoscrivocitazione:
Ciao Nestor…tu sei mai stato a Sal?L’ultima volta un paio di mesi fa. In attesa del volo di rientro e per rimediare a problemi intestinali. La prima, mi pare, otto anni fa, diretto a Boavista, per motivi di lavoro.
Buona giornata (e salutami il lago…)Ciao Watabeex su quale isola vivi?Magari lo hai anche scritto in qualche topic ma scusami me lo son persa!!!
…anche a te Nestor faccio la solita domanda!!!
Vivo in Italia, ma spesso soggiorno sulle isole. Non Sal, ovviamente.
salutianch’io vivo in Italia ma vado giu’ almeno 3-4 volte all’ anno, e la mia base sono S.Vicente e S.Antao, da qui mi sposto per visitare ogni volta un Isola nuova: comunque anch’io non mi fermo mai a Sal se non costretto, e ai neofiti non la consiglio, a nessuno se non appassionati di Kyte che ci vanno apposta per quello.
Ciao watabeex faccio una precisazione. Anche a Boa c’e’ tutto quello che serve per il kyte!
Saluti da Boa!Gerry
Ciao ragazzi io pensavo, dalle vostre considerazioni, che viveste a Cabo…siete stati a Mayo???
Ci sono stato, ma solo di passaggio (a Vila Nova), tre anni fa. Non credo di poterti dare, se ti servono, ragguagli interessanti.
Saluti
Non avevo bisogno di “ragguagli” sono già stata a novembre e devo dire che se amate così tanto la tranquillità a Mayo non manca di certo…io sono andata con mia madre e una mia amica e per darvi un’idea di come si vive in quest’isola a differenza di Sal,la sera si usciva con le torce perché la casa si trova fuori dal paese…il paese é meraviglioso molto caratteristico e colorato,la gente é solare e tutti ti salutano per strada,le spiagge sono kilometriche e deserte…un PARADISO!!!Andate perché ne vale la pena…non vi aspettate discoteche,locali notturni perché non esistono assolutamente salvo qualche tipica festicciola capoverdiana organizzata in qualche casa o in piazza dai ragazzi del posto,mi sembrava di essere in un’altra dimensione o meglio di vivere almeno 50 anni indietro nel tempo…Bellissimo!!!
Relax con la R maiuscola…ah turisti neanche l’ombra saremo stati 20 in tutta l’isola e la maggior parte tedeschi e francesi!!!
Hai fatto benissimo ad andarci adesso, perchè mi risulta che se la siano “comprata” investitori spagnoli e (in minore quota) italiani. Chi vuol esser lieto sia, del doman non v’è certezza…
…non é per fare critiche ma tu Nestor mi sembri un po troppo pessimista!!!
Anche io sono per le vacanze fai-da-te, e ad Agosto vorrei andare a Boavista. Il volo come l’avete prenotato? Sia quello dall’Italia che quello interno Sal-Boavista? In agenzia? Via Internet? Qualcuno di voi ci va in quel periodo?
citazione:
…non é per fare critiche ma tu Nestor mi sembri un po troppo pessimista!!!Gentile Luna, più che pessimista, direi realista. Sarà per via dell’età, sarà per via di quello che, di conseguenza, ho visto in tanti anni. Un esempio: nel 1979, ancora con il profumo della rivoluzione dei garofani (che diede tra l’altro l’indipendenza a Capo Verde) sono stato in Algarve. Era un posto bellissimo, incontaminato, nella natura e nella gente. Sono ritornato dopo cinque anni ed era invaso da residences e albergoni tedeschi e francesi. Nel tempo l’occupazione degli spazi, a tutti i livelli, ma soprattutto di pregio naturale, non ha fatto che aumentare. E ancora lo farà, considerando che (come già ricordato in altro post) siamo sei miliardi, e lo spazio diventa una delle risorse più strategiche e appetite. Altro esempio: a Boavista si parla da tempo di creare un parco naturale per proteggere le spiagge più belle. Come forse saprai, i parchi sono un’arma a doppio taglio: da un lato preservano la natura al proprio interno, dall’altro costituiscono un alibi formidabile per chi vuole sputtanare tutto quello che ci sta fuori…
Qui chiudo e ti saluto cordialmente
Il forum ‘Racconti/esperienze/storie’ è chiuso a nuove discussioni e risposte.